Creare parallelismi o, che so io, classificazioni, all’interno del patrimonio delle Langhe, potrebbe essere insieme fastidioso o sterile esercizio solipsistico.…
Parole
MARISA CUOMO
MARCO DONATI
Che poi se vogliamo di cantine come Marco Donati è fin troppo facile innamorarsi, anche perché incarnano, in un senso…
LUNARIA E GEVREY-CHAMBERTIN
L’estate, ancora, ahimé: per tanti aspetti un insopportabile periodo dell’anno, chiassoso ed eccessivamente loquace perfino per gente abituata al chiacchiericcio…
MASO BURBA
Quando tutti noi ci riapproprieremo, e sarà una soddisfazione, della gioia di goderci l’esperienza immersiva del ristorante, vi suggerirò, tra…
VINI ROSA
Una sorta di peccato originale vinicolo, imperdonabile per noi italici, ci relega in fondo alla classifica di gradimento dei vini…
LA SALA DEL TORRIANO
Aziende come La Sala del Torriano sono la conferma che il settore enologico in Italia è entrato nella sua incarnazione…
LE QUATTRO TERRE FRANCIACORTA
Che poi se vogliamo la Locanda e Cantina Le Quattro Terre di Corte Franca, in Franciacorta, è una delle innumerevoli…
VALLEPICCIOLA
Nello sfaccettato meccanismo vitivinicolo del Chianti Classico, Castelnuovo Berardenga rappresenta senza ombra di dubbio una peculiarità. L’enorme varietà di microclimi…
BORDEAUX EN PRIMEURS
L’enorme privilegio di assistere all’edizione italiana del Bordeaux En Primeur, il sistema creato più di 200 anni fa dai commercianti…